Aggettivi Aggettivi qualificativi blue sky cielo blu Hanno un’unica forma per il maschile, il femminile, il singolare ed il plurale. Comparativo di maggioranza PRIMO TERMINE + AGGETTIVO + than + SECONDO TERMINE The car is faster than the bus Gli aggettivi monosillabi formano il comparativo aggiungendo la desinenza –er long/longer Gli aggettivi di due sillabe hanno due regole: 1) quelli che terminano in –full e –re rimangono inalterati e vengono preceduti dall’avverbio more; Gli aggettivi di tre sillabe rimangono inalterati e vengono preceduti dall’avverbio more. Gli aggettivi che terminano in –y cambiano la –y in –i. “sempre più” 1) ripetendo due volte il comparativo dell’aggettivo, inframezzato da and; This book gets more and more interesting Comparativo di minoranza Comparativo di uguaglianza Nella forma negativa si usa l’espressione: not so ……… as (non così ……… quanto). Superlativo relativo Per gli aggettivi di tre o più sillabe, si forma facendo procedere l’aggettivo dall’articolo the e dal termine most (più). Superlativo assoluto very molto Aggettivi possessivi my your his, her, its our your their Aggettivi dimostrativi e plurali: these questi/e
Aggiungi commento
|
Consigli di GoogleLibri e info a temaLink disconnessi |
Cerca nel sitoScegli una categoria |
||