Pagina 5 di 6
Come ottenere Linux
Linux esiste in diverse "forme", chiamate distribuzioni. Nel filmato una delle distribuzioni prese in considerazione è Ubuntu. Noi utilizziamo Ubuntu dal 2005 e ci troviamo davvero bene. Una delle distribuzioni Linux più famose è anche Knoppix, una versione di Linux diventata popolare per essere stata la prima a funzionare interamente su CD. Queste versioni vengono chiamate Live CD.
Quello che devi fare è scaricare da Internet il CD, masterizzarlo, inserire il CD nel computer e riavviarlo. Partirà in automatico il Live CD; avrai un menù con alcune "cose" scritte a video. Ti basterà leggere quello che vedi scritto e fare alcune scelte per avviare la versione di Linux che hai scaricato o per partire con l'installazione. Il consiglio è provare ad usarlo un pò e poi magari procedere con l'installazione.
Ma per i dettagli tecnici su come avviare Linux da CD o DVD ti consiglio di seguire questo articolo: "Come avviare un computer da CD con Linux".
Basta! Ci sarebbero ancora molte cose da dire, ma credo che queste siano già abbastanza, no? Seguimi ancora al prossimo capitolo, solo per darti un paio di consigli...
Commenti
Grazie a te per questo bellissimo complimento! In effetti per chi approccia ad un nuovo sistema è importante avere qualche nozione "discorsiva" senza entrare troppo nel merito di paroloni che, all'inizio, sono superflui se non addirittura fuorvianti.
Ciao!
Citazione Jungle Julia:
Il post, una sorta di piccolissimo manualetto per profani, è veramente fatto bene e io ti volevo ringraziare, perché penso che prima di impazzire per capire bene cos'è un kernel, una distro, o districarsi tra GNU e pinguini e strane filosofie africane (Ubuntu) chiarimenti basilari come i tuoi sono...come acqua fresca per un assetato!! e sulla rete, dove spesso si da troppo per scontato, le spiegazioni chiare ma non sempliciotte come le tue scarseggiano! GRAZIE!!!
Facci sapere come va! Se vuoi puoi anche avere aiuto sul nostro forum: forum.voxpopulix.org .
Ciao!
Citazione edoardo:
avendo già windows installato e installando ubuntu, perderei tutti i file installati su windows e tutti i programmi???
dopo averlo installato avrò a disposizione solo ubuntu o, come con hackintosh mi viene chiesto nel boot di scegliere quale os utilizzare??
grazie mille
Buona fortuna!
Citazione Mark:
Se può essere utile, il modello del pc è TravelMate 610 Series, con 80GB di HD, 198MB di RAM, processore Mobile Intel Pentium IIIE 1000MHz (10x100).
Nel qual caso fosse possibile installarci sopra qualche distribuzione linux ho bisogno di riscaricarmi tutti i driver del pc per quel determinato OS?
Grazie in anticipo
In bocca al lupo!
Citazione claudio:
Tra le altre cose sono anche un programmatore HTML, ma allora tutte le mie competenze acquisite si ora se ne vanno tutte in fumo, quali sino le differenze sostanziali tra i due sistemi operativi?